
© 2035 by The Clinic. Powered and secured by Wix

Via Cascia
Settore
Residenziale
Luogo
Milano, Italia
Anno
2008
Progetto
Studio Mutti & Associati
Sviluppo e realizzazione
Ventuno Aluminium Srl by Serremilano
Il recupero dell'ex area industriale Giò Style
Il progetto di via Cascia a Milano è la scommessa, ben riuscita, del recupero della vasta zona industriale Giò Style in uffici, show-room e loft.
Il nostro intervento ha riguardato la realizzazione dei serramenti in alluminio di tutto il complesso e la creazione di serre bioclimatiche.
La sfida principale di questo progetto è stata la realizzazione di grandi parallelepipedi in vetro e acciaio che risultano sporgenti rispetto alla facciata dell'edificio.
Per la risoluzione di questo problema siamo stati coinvolti attivamente nel calcolo delle strutture portanti che integrassero in maniera efficiente vetrate isolanti di grandi dimensioni trattenute da una struttura metallica visivamente leggera.
Ne risultano dei volumi estremamente luminosi e nello stesso tempo molto isolanti in termini termici ed acustici.


La grande differenza è stata la completa integrazione del nostro progetto tecnico e quello architettonico ipotizzato dallo studio di architettura coinvolto.
Abbiamo lavorato su linee minimali, pulite che rendessero aerea tutta la struttura.
La forma rettangola si sviluppa su tutta la parte interna dell'edificio per rendere ancor più gradevole vivere le terrazze pensili.
Il sistema di copertura in vetro è stato studiato per accogliere il sistema integrato delle vetrate verticali totalmente a scomparsa.
All'interno della serra bioclimatica si è creato anche un giardino d'inverno che si integra con tutta la struttura e movimenta il corridoi che accompagna il passaggio verso una piccola terrazza.
Il giardino d'inverno permette alle piante di crescere rigogliose grazie alla luce naturale continua e alla regolazione del microclima interno.
Tutta la progettazione segue i principi della bioedilizia e dell'architettura sostenibile.
Tutto il progetto, ma soprattutto, la realizzazione delle serre è stata possibile grazie alla nostra esperienza nell'engineering e nell'integrazione di sistemi costruttivi.
