top of page
Cerca

Le Facciate Ventilate e il risparmio energetico: tutto quello che devi sapere

  • Immagine del redattore: Walter Bianco
    Walter Bianco
  • 21 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 apr



Facciata ventilata in alluminio
Facciata ventilata in alluminio

L'attenzione verso l'efficienza energetica e la sostenibilità, anche in edilizia, cresce in continuazione e sempre più velocemente.

Tra le soluzioni più performanti per migliorare il comfort abitativo, ma anche lavorativo dei propri dipendenti, e ridurre i consumi energetici ci sono le facciate ventilate: un sistema costruttivo innovativo che apporta numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che funzionale.


Questo sistema di rivestimenti per edifici prevede la creazione di un'intercapedine tra la parete esterna e il rivestimento stesso. Si crea così una camera d'aria che consente una ventilazione naturale che migliora le prestazioni termiche dell'edificio rivestito.


Il principio di funzionamneto delle facciate ventilate si basa sull'effetto "camino": l'aria calda all'interno dell'intercapedine sale generando un ricambio d'aria continuo. Questo meccanismo porta vantaggi concreti sia in estate che in inverno.


  • Grazie allo strato isolante e alla circolazione dell'aria si riduce la dispersione di calore. In inverno, il calore prodotto all'interno dell'edificio viene trattenuto riducendo così il fabbisogno energetico per il riscaldamneto. Ecco perchè si parla di miglioramento termico!

  • Durante i mesi più caldi, la facciata ventilata impedisce il surriscaldamento interno. L'aria calda che si forma tra il rivestimento e la parete rivestita viene espulsa verso l'alto, mantenendo le temperature interne più basse, riducendo così l'uso dei condizionatori.


  • L'intercapedine ventilata previene la formazione di muffe e condensa, garantendo un ambiente più salubre e prolungando la durata dei materiali costruttivi.


Le facciate ventilate possono essere realizzate con diversi materiali, ognuno dei quali ha caratteristiche specifiche in termini di resistenza, estetica e manutenzione.

Noi progettiamo, realizziamo e posiamo, preferibilmente pannelli in alluminio composito

perchè è un materiale leggero, molto resistente, disponibile in diverse finiture e, aspetto molto importante, è il materiabile più sostenibile. Infatti ha una riciclabilità del 100%.

In qualsiasi caso occorre sempre valutare diversi fattori come:

  • il budget

  • il clima

  • il design desiderato


Se hai un progetto, contattaci per una consulenza personalizzata, la tua opera porterà il nostro marchio Aludinamica.


A presto

Walter Bianco


bottom of page