La nuova generazione di pergole bioclimatiche
- Walter Bianco
- 21 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 apr
Al salone del mobile 2024 l'azienda Pratic presenta la prima pergola bioclimatica con copertura con lame alternate, fisse e mobili che sono in grado di sollevarsi e sovrapporsi le une sulle altre, seguendo il movimento del sole.

La novità è il design dinamico della copertura, le lame fisse e mobili in alluminio si alternano su due livelli donando un effetto tridimensionale al soffitto.
Grazie all'automazione, le lame mobili si sollevano e scorrono fino a sovrapporsi a quelle fisse, in un allineamento perfetto.
A seconda della luce desiderata, le lame si spostano da destra a sinistra e viceversa e si possono fermare in qualsiasi posizione intermedia.
Nulla è cambiato per quanto riguarda le chiusure perimetrali che possono essere con vetrate scorrevoli e/o con teli raso ombreggianti. La novità è che si possono installare le eleganti tende ornamentali.
Le tipologie di strutture possono essere, come sempre, autoportanti o addossate a muro, la personalizzazione con illuminazione LED, prese elettriche e l'integrazione dei sistemi di domotica è sempre possibile. Sulle lame fisse di questa pergola bioclimatica è possibile l'installazione di elementi sospesi come lampadari, sistemi di riscaldamento.

L'ulteriore novità che è stata presentata è il complemento d'arredo modulare in alluminio, personalizzabile nella stessa cromia della copertura.
Tutti i progetti per l'outdoor personalizzato di pergole bioclimatiche hanno il marchio Serremilano.
A presto,
Walter Bianco