top of page
Cerca

L'alluminio: un materiale riciclabile al 100%

  • Immagine del redattore: Walter Bianco
    Walter Bianco
  • 21 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 apr



Pannelli in alluminio grezzo
Pannelli in alluminio grezzo

La sostenibilità è un tema centrale nell'edilizia moderna e c'è sempre più attenzione alla riduzione dell'impatto ambientale e all'utilizzo di materiali eco-friendly.

E' proprio in questo contesto che l'alluminio riciclato e riciclabile rappresentano una scelta ideale per la realizzazione di soluzioni architettoniche ad alte prestazioni, combinazione di resistenza, estetica e rispetto per l'ambiente.


Ma perché scegliere l'alluminio? Quali vantaggi apporta questo materiale?




L'alluminio è uno dei materiali più utilizzati nell'industria delle costruzioni per la realizzazione di:

  • serramenti

  • facciate continue

  • facciate ventilate

  • pergole bioclimatiche

Quello che lo rende particolarmente interessante dal punto di vista ambientale è la sua capacità di essere riciclato all'infinito senza perdere le sue proprietà.


Secondo studi fatti nel settore:

  • il 75% dell'alluminio prodotto nella storia è ancora in uso, grazie al riciclo

  • il riciclo dell'alluminio consente un risparmio energetico fino al 95% rispetto alla produzione primaria

  • riduce le emissioni di CO2, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico


Perché installare serramenti in alluminio?

1) Perché è un materiale estremamente resistente agli agenti atmosferici, alla corrosione e all'usura. Ecco perché lo rende perfetto per i serramenti di lunga durata, riducendo la necessità di sostituzioni e quindi il consumo di risorse.

2) Perché grazie ai moderni sistemi di taglio termico, i serramenti in alluminio garantiscono un ottimo isolamento termico, riducono le dispersioni di calore e contribuiscono al risparmio energetico. Inoltre, i profili in alluminio possono essere progettati per migliorare l'isolamneto acustico, aumentando così il comfort abitativo e lavorativo.

3) Perché l'alluminio offre ampie possibilità di F in termini di colori, finiture e dimensioni. E' il materiale perfetto per progetti architettonici moderni, si adatta a contesti residenziali, industriali, ma anche nel settore Ho.Re.Ca e nella GDO.

4) Perché l'alluminio non richiede particolari trattamenti per mantenere la sua estetica e funzionalità nel tempo. E' facile da pulire e non si deteriora, garantisce serramenti e strutture portanti sempre performanti.


Non va dimenticato che in Italia e in Europa la transizione ecologica è supportata da numerosi incentivi per l'utilizzo di materiali sostenibili nelle costruzioni, come:

  • ecobonus e superbonus 110%

  • certificati ambientali


Se anche tu vuoi rendere la tua casa o il tuo edificio più sostenibile, contattaci per scoprire le nostre soluzioni in alluminio e per ricevere una consulenza personalizzata.



A presto

Walter Bianco


bottom of page