top of page
Facciata ventilata del ristorante Mu fish. La facciata ventilata è posizionata sulla parte alta dell'edificio. La struttura metallica cghe riveste la facciata è una maglia metallica forata. I pannelli metallici hanno forme quadrate e rettangolari di varie dimensioni, sono interrotte da parte piene dal colore ambrato. sotto la facciata ventilata ci sono le facciate continue, la struttura in alluminio dei serramenti è di color ambrato

Mu fish

Settore

Ho.Re.Ca

Luogo

Nova Milanese (MB), Italia

Anno

2016

Progetto

Ventuno Aluminium Srl by Aludinamica

Sviluppo e realizzazione

Ventuno Aluminium Srl by Aludinamica

La trasformazione

La sfida di questo progetto è la trasformazione di una concessionaria di auto in un ristorante con cucina giapponese. 

L'esigenza del cliente è realizzare un ambiente che, esternamente, abbia uno stile raffinato e pulito. 

 

L'intervento più pratico, senza stravolgere l'intera struttura esterna dell'edificio, è il rivestimento dello stesso con facciate ventilate, invece quello più invasivo è la realizzazione delle facciate continue.

 

Quindi abbiamo progettato una struttura portante in carpenteria che accoglie dei pannelli in alluminio, alcune microforate e altre piene con diverse forme geometriche rettangolari e quadrate, sovrapposte.

 

Tutti i pannelli che compongono il rivestimento di facciata sono realizzati in alluminio e sono provviste di appositi agganci, anche questi realizzati su misura.

Capannoe prima della trasformazione in ristorante. Il capannone era una carrozzeria di mattoni, con un portone basculaante. La parte alta aveva delle strutture in metallo che accoglievano dei vetri oscurati da delle pellicole
La foto rappresenta come è il capannone dopo l'intervento. La facciata ventilata ricopre tutta la vecchia struttura dell'edificio. La maglia in lamiera forata è composta da quadrati e rettangoli
Facciata ventilata composta da una struttura metallica agganciata alla facciata del capannone. La maglia metallica forata è composta da rettangoli e quadrati che si intevallano, alcuni lati si sovrappongono per creare movimento alla facciata ventilata. Alcuni parti non sono rivestite ma lasciano intravedere la base del capannone che è stato imbiancato con un colore ambrato. sotto alla facciata ventilata c'è la facciata continua del ristorante.

I pannelli pieni, a tinta unita, uniti a quelli microforati quando sono colpiti dai raggi del sole donano alla facciata ventilata un gioco di sfumature ambrate che arricchiscono ancor di più l'immagine del ristorante.

I profili della facciata continua sono realizzati con la stessa tonalità dei pannelli microforati per rendere omogeneo tutto l'edificio.

 

In questo modo il ristorante si fonde con il colore del tramonto e accoglie i suoi ospiti in una calda atmosfera.

La realizzazione della facciata continua a tutta altezza è necessaria per donano luminosità all'interno del locale perché ha solamente questo lato provvisto di aperture.

Dettaglio interno del ristorante. Si vede la facciata continua dove i tavoli del ristorante sono affacciati sul piccolo giardino esterno. L'ingresso del ristoraante è diviso dalla sala da una piccola parete composta da liste di legno decorative

Precedente

Prossimo

bottom of page